Simona Papagno

Chi è l’alchimista di Criollo?

Mi chiamo Simona Papagno e ho creato Criollo – Il bistrot del gelato. È una gelateria molto speciale perché l’originalità, la creatività e la passione sono in ogni mio pensiero ed azione. Dopo aver frequentato la “Scuola Italiana di Gelateria a Perugia”, ho iniziato a creare il mio mondo, dove arte, cultura e food si fondono in un tutt’uno. Molti sono i progetti che ho scelto di condividere con i miei colleghi italiani e altrettanti sono gli eventi internazionali a cui ho partecipato, come lo Sherbeth, il famoso festival del gelato di Palermo, scelta fra i migliori 50 gelatieri al mondo, o il Gelato Festival 2024.

Dopo una laurea in storia dell’arte con specializzazione in chimica e fisica del restauro e pedagogia del patrimonio culturale, ed un periodo di lavoro di 10 anni in gelateria, ho fatto molta strada ed oggi ho una gelateria tutta mia e non una gelateria qualunque, ma una fra le migliori di Roma.

GELATO FESTIVAL
Nel novembre 2024 si sono svolte le selezioni romane per l’accesso alla semifinale italiana di Bologna del Gelato Festival World Masters. Abbiamo partecipato con il gusto “Scacciapensieri”, uno zabaione allo “Scacciapensieri”, vino alle uve di Montepulciano e visciole, variegato con marasche e decorato con polvere di meringhe. Il nostro zabaione si è guadagnato un meritatissimo terzo posto per texture, gusto e struttura.

Simona Papagno